Europassione Italia
Le passioni italiane di:
- salvaguardare la manifestazione per eccellenza che evidenza il connubio tra fede, cultura e tradizione in tutta Italia;
- valorizzare la stessa manifestazione sotto il profilo culturale e religioso al fine di divulgare il messaggio della Croce, attualissimo, nel contesto odierno
- sensibilizzare l’opinione pubblica, ed in particolar modo gli Enti Pubblici Italiani, verso questa manifestazione, al fine di raccogliere e catalogare il materiale relativo alla Sacre Rappresentazioni che si tengono in Italia creando un Centro di Documentazione
- promuovere e sviluppare rapporti di amicizia e di solidarietà tra i suoi associati e verso terzi.
Il 3° Consiglio Direttivo Nazionale (costituito dalle passioni di Barile, Cantiano, Cicconico, Grassina, Romagnano Sesia) si è riunito a Cantiano il 17 dicembre 2005 dove è stato dato il via ufficiale ad un logo, ad un sito e soprattutto dove si sono consolidati i valori fondamentali dello spirito di EUROPASSIONE PER L’ITALIA: amicizia, rispetto reciproco e voglia di costruire insieme.
In occasione dell’Assemblea Generale di Lobzenica nell’aprile del 2006, le passioni italiane hanno presentato ufficialmente ai vertici di EUROPASSION la nuova Associazione e 2 nuovi membri: Cianciana (Provincia di Agrigento) e Erto (Provincia di Pordenone).